auto ideale per trainare una roulotte

Scegliere l’auto giusta per trainare una caravan è davvero importante, diciamolo pure: fa la differenza e non solo per garantire sicurezza e comfort durante i viaggi, ma proprio perché alcune autovetture sono maggiormente indicate e altre decisamente no. Sono molti gli elementi di valutazione che entrano in gioco, vediamo di analizzarli tutti, assieme.

Quali caratteristiche cercare in un’auto da traino?

  • Potenza e Coppia: Un motore potente, soprattutto in termini di coppia, è essenziale per affrontare salite e mantenere una velocità costante. Quindi non fissatevi su quanti cavalli abbia l’auto perché non ha senso, guardate invece il valore di coppia ai bassi regimi, più il valore è basso e migliore risulterà il traino.
    Paradossalmente, a parità di vettura e cilindrata, è quasi certo che quella con un minor numero di cavalli, è quella che traina meglio.
  • Peso trainabile: Controlla sempre il peso massimo rimorchiabile indicato dalla casa automobilistica. Deve essere superiore al peso a pieno carico della tua caravan.
  • Trasmissione: Il cambio manuale è in assoluto il miglior per trainare, anche perché garantisce quel freno motore che nessun altro tipo di cambio riuscirebbe. Se, purtroppo, si deve necessariamente optare per un cambio automatico o semi-automatico, in caso di traino utilizzare solo la modalità di guida specifica per il traino, ovvero la selezione manuale.
  • Freni: Un impianto frenante efficiente è fondamentale per garantire una frenata sicura, soprattutto in presenza di un carico aggiuntivo.
  • Stabilità: Un passo lungo e un baricentro basso contribuiscono a una maggiore stabilità su strada.

Quali tipi di auto sono adatti al traino?

  • SUV: Grazie alla loro altezza da terra, alla trazione integrale (spesso disponibile) e alla capacità di carico, gli SUV sono un’ottima scelta per il traino. In pratica sono normali autovetture, con scocca autoportante e ruote alte, nulla di che ma abbastanza per trainare bene.
  • Fuoristrada: Con i SUV condividono solo le ruote alte, in realtà i fuoristrada hanno un robusto telaio che permette loro di districarsi benissimo in qualunque situazione.
  • Familiari o Station Wagon (per chi è nato a Londra): Spaziose e versatili, le familiari possono essere una buona opzione per chi cerca un’auto più comoda e meno ingombrante di un SUV. Sovente i valori di trainabilità delle familiari è eccellente.
  • Pick-up: Ideali per carichi pesanti, i pick-up offrono una capacità di traino elevata e una grande versatilità.

Altri fattori da considerare

  • Comfort di guida: Durante lunghe percorrenze, un’auto comoda e ben equipaggiata farà la differenza.
  • Consumi: Il consumo di carburante aumenterà inevitabilmente con il traino, ma senza allarmismi perché scoprirai che il consumo aumenterà ma non in modo drammatico, anzi.
  • Sicurezza: Oltre ai freni, controlla la presenza di sistemi di assistenza alla guida come l’ESP e l’assistente alla partenza in salita.

Lascia un commento

*