Bailey settembre 2009 io c’ero

di Luca Stella

Era il 2009 e io c’ero quando venne presentata da Bailey la tecnologia Alu-Tech.

Si trattò di una vera rivoluzione nel mondo dei veicoli ricreazionali, poiché prevedeva una serie di brevetti che consentivano alle caravan e ai camper Bailey di risultare sì più robusti e durevoli, ma al contempo più leggeri dei concorrenti.

In fondo, Bailey resta i costruttore europeo di settore più longevo tra quelli indipendenti, dunque senza appartenere ad alcun gruppo.

Durante questi 75 anni di storia meravigliosa, sono state realizzate innumerevoli prove di durata e resistenza, uno dei segreti che fanno di Bailey da sempre un costruttore con la fama di produrre veicoli ricreazioni robusti e duraturi, tant’è che anche il mercato dell’usato ne rende merito con quotazioni decisamente superiori alla media.

Nulla però in confronto a quel test, del 20 settembre 2009, ovvero lo spettacolare Trial of Strength quando una autovettura venne parcheggiata sopra il tetto di una roulotte della serie Pegasus.

Sappiamo bene che molti produttori europei hanno poi provato a copiare l’idea di Alu-Tech, dimostrando però di non averla compresa fino in fondo, altri hanno parcheggiato anche’essi una vettura sopra il tetto sì ma di un camper senza sapere che, vista la meccanica della parte motrice, assente in una caravan, è possibile farlo quasi sempre; dunque non è una prova di robustezza ma solo di parcheggio, mentre sulle caravan diventa veramente una prova di resistenza.

Ma poco importa, copioni che ne sono sempre stati e sempre ce ne saranno, Bailey ha compreso che se vuole ancora essere, per altri 75 anni un produttore indipendente e di successo, non deve far caso a chi copia, ma essere lei stessa e i suoi veicoli ricreazioni sempre al centro delle copiature altrui.

E adesso godetevi il video, affascinante!

Lascia un commento

*