Caravelair festeggia i suoi primi 60 anni di vita e lo fa con importanti novità nella gamma e una serie speciale.
Nel cuore del catalogo, dopo una lunghissima carriera piena di successi, scompare la serie Antares che viene sostituita dalla gamma Alba, lanciata nel 2019.
Alba sarà disponibile anche con il pacchetto Style che si distingue esternamente, ricordiamolo, la parete esterna rivestita in poliestere liscio in luogo dell’alluminio martellato, caratteristico della gamma Alba di base.
All’interno, una novità, è impreziosita da mobili scuri molto diversi dal bianco per la versione standard.
La tappezzeria è ovviamente più curata, e gli accessori più rappresentati (ammortizzatori e ampio oblò in particolare).
Artica viene proposta nelle versioni 540, 542 e 586, in ogni caso con una porta d’ingresso XXL di 66 centimetri di larghezza.
Si noti che il 586 è un nuovo layout familiare, mentre il 540 e il 542 sono due sistemazioni comfort con un ampio soggiorno e, novità di Caravelair, sono dotate di una finestre anteriore panoramico (chiamato “skyview”). Un bagno con pannello girevole per lavabo o doccia, su tutti e due i sopracitati modelli.
In opzione per la gamma Artica, il pacchetto VIP aggiunge in particolare un gradino elettrico, un oblò con ventilazione in bagno, un oblò 90 x 60 cm sopra il soggiorno, una copertura per timone, cerchi in alluminio 14” e una presa esterna per il collegamento del gas.
Se l’Allegra mantiene il suo aspetto 2021 (tranne il 520 che non si rinnova), la gamma 2022 di Caravelair si distingue ancora per l’Antarès Titanium Anniversary: una caravan con parete rivestita esternamente in poliestere grigio, barre sul tetto e cerchi in alluminio. Tre modelli compongono questa serie speciale, tra cui un 470 con letto centrale.