Giornata Mondiale del Campeggio

Giornata Mondiale del Campeggio

Oggi, 29 giugno 2022, la F.I.C.C. celebra per la prima volta la Giornata Mondiale del Campeggio, il cui riconoscimento ufficiale non solo è stato confermato dall’UNWTO ma anche avallato come una delle forme di turismo più trendy.

Perché il 29 giugno? È l’onomastico degli apostoli Pietro e Paolo. Paul o Paulus era un fabbricante di tende e un – per l’epoca – viaggiatore del mondo. Incarna la flessibilità dei campeggiatori, il loro profondo legame con la natura, il cameratismo tra di loro.
Da allora, il movimento del campeggio si è sviluppato e prevalso ed è ora diventato un fattore significativo nella pianificazione del tempo libero e delle vacanze, realizzando il sogno di vivere all’aria aperta.

Il campeggio in tenda, roulotte o camper fa ora più che mai parte dell’offerta vacanza ed è diventato una notevole fonte di reddito economico e un’industria che dà lavoro a migliaia di persone.

La Giornata Mondiale del Campeggio dovrebbe essere una giornata di gioia per bambini, giovani e adulti di tutte le classi sociali in tutto il mondo, celebrata da tutti gli amici della vita all’aria aperta e da tutte le persone amanti della natura attivamente nei club, durante eventi speciali, durante i raduni, serate festive in club o semplici incontri tra amici del campeggio, sottolineando l’amicizia, la pace e la comprensione per le altre culture.

Buon campeggio!

Lascia un commento

*