Siamo davanti a una delle scelte più difficili in assoluto e mai come in questo caso assolutamente personale.
Ricordiamoci che non esiste il liquido disgregante perfetto in assoluto ma quello perfetto per noi.
Scegliere il giusto liquido disgregante per il WC chimico della tua roulotte è fondamentale per un’esperienza di viaggio confortevole e senza cattivi odori.
Ecco una guida completa per aiutarti nella scelta.
Chiariamo: quali sono le funzioni principali di un liquido disgregante?
- Disgregazione dei rifiuti: Aiuta a scomporre i rifiuti solidi e la carta igienica, facilitando lo svuotamento del serbatoio e prevenendo intasamenti.
- Controllo degli odori: Neutralizza i cattivi odori generati dalla decomposizione dei rifiuti organici.
- Igienizzazione: Contribuisce a mantenere pulito e igienizzato il serbatoio.
Tipi di liquidi disgreganti:
- Liquidi: Sono i più comuni e vengono versati direttamente nel serbatoio delle acque nere.
- Bustine idrosolubili: Contengono una dose pre-misurata di prodotto e si dissolvono a contatto con l’acqua. Sono pratiche e facili da usare.
- Pastiglie: Simili alle bustine, ma in forma solida compressa.
Fattori da considerare nella scelta:
- Concentrazione: I prodotti concentrati richiedono una minore quantità di liquido per ogni utilizzo, risultando più economici a lungo termine.
- Profumazione: Scegli una profumazione gradevole ma non troppo intensa, per evitare fastidi.
- Impatto ambientale: Opta per prodotti biodegradabili e rispettosi dell’ambiente.
- Compatibilità con il WC: Verifica che il prodotto sia compatibile con il tipo di WC chimico che hai installato nel tuo camper, può capitare che il costruttore del WC chimico escluda a priori l’utilizzo di una determinata tipologia di disgregante.
- Frequenza di utilizzo: Se utilizzi il WC frequentemente, potresti preferire un prodotto più potente e a lunga durata.
- Temperatura: In climi caldi, potresti aver bisogno di un prodotto più efficace nel controllo degli odori.
Marche e prodotti consigliati (basandomi sulle informazioni disponibili):
- Thetford: Offre una vasta gamma di prodotti, tra cui l’Aqua Kem Blue, un classico molto efficace. Esistono anche versioni concentrate e con diverse profumazioni.
- Elsan: E’ stato il primo al mondo, nel 1924, a produrre e commercializzare un liquido disgregante. Da allora tanta strada ne è stata fatta ed oggi è ancora ai vertici di mercato e quello utilizzato su treni ad alta velocità e aerei.
- Ecoair: Propone un liquido disgregante che igienizza, deodora e distrugge i rifiuti organici, lasciando un profumo di pulito.
- Fra-Ber (WC Kem): Offre un liquido disgregante concentrato per WC chimici di camper e barche.
Consigli aggiuntivi:
- Segui le istruzioni del produttore: Utilizza la quantità di prodotto consigliata per evitare sprechi e garantire la massima efficacia.
- Svuota regolarmente il serbatoio: Anche con il miglior disgregante, è importante svuotare il serbatoio delle acque nere con frequenza, soprattutto durante i periodi di caldo.
- Utilizza carta igienica specifica per WC chimici: Questa carta si dissolve più facilmente, prevenendo intasamenti.
- Non utilizzare candeggina o altri prodotti aggressivi: Potrebbero danneggiare il serbatoio e compromettere l’efficacia del disgregante.
In conclusione:
La scelta del liquido disgregante dipende dalle tue esigenze e preferenze personali. Considera i fattori sopra elencati e prova diversi prodotti per trovare quello che meglio si adatta al tuo utilizzo e al tuo WC chimico.