quale patente serve per trainare una roulotte?

Questa è una delle domande che ci si sente, giustamente, porre quotidianamente da quanti desiderano approcciare al mondo delle caravan.

Cerchiamo di rispondere prima per sommi capi e poi andando nello specifico.

La patente necessaria per trainare una caravan dipende dal peso complessivo del veicolo trainante (la tua auto) e della roulotte stessa.

Ecco un riassunto per sommi capi appunto:

Partiamo dall’assunto che la voce F2 del libretto di circolazione della caravan deve essere uguale o inferiore al valore O1 che si trova sul libretto dell’autovettura preposta al traino.

Peso complessivo sotto i 3500 chili: Se la somma dei pesi a pieno carico dell’auto e della caravan non supera i 3500 chili, è sufficiente la patente B; tali valori si trovano alla voce F2 sul libretto della caravan e su quello dell’auto e devono essere sommati: F2+F2 = massimo 3500 chili.
Giova ricordare che nei casi di caravan con valore F2 inferiore ai 750 chili, comunque la si può sempre guidare con la B.
Peso complessivo tra 3500 kg e 4250 kg: In questo caso, è necessaria almeno la patente B96, quindi F2+F2 = massimo 4250 chili, oppure la patente BE.
Peso complessivo superiore a 4250 chili: Per trainare è obbligatoria la patente BE.

Noi ovviamente sconsigliamo la patente B96 poiché la patente BE ha una procedura identica alla B96 senza però essere così limitante nel peso, oltre, giova ricordarlo, al fatto che in termini di costi risulta, a seconda dei casi, costare comunque pochissimo di più della B96. Quindi da quando hanno tolto l’esame di teoria per il conseguimento della patente BE, siamo al punto che la B96 non ha più senso.


Lascia un commento

*