sigla pneumatici spiegato facile

Spesso ci troviamo a dover discutere di pneumatici o doverli cambiare dovendo entrare nel magico mondo delle sigle a loro dedicate.

Si badi nulla di difficile, basta che qualcuno lo spieghi facilmente e io sono qui per questo.

Cosa indica la sigla di uno pneumatico?

Prendiamo ad esempio la seguente sigla: 205/55 R16 91H

  • 205: Indica la larghezza del battistrada espressa in millimetri.
  • 55: Rappresenta il rapporto d’aspetto, ovvero il rapporto tra l’altezza del fianco della gomma e la larghezza del battistrada, espresso in percentuale. In questo caso, l’altezza del fianco è il 55% della larghezza.
  • R: Indica la struttura radiale dello pneumatico.
  • 16: È il diametro del cerchio espresso in pollici.
  • 91: È l’indice di carico, ovvero il peso massimo che ogni pneumatico può sostenere.
  • H: È l’indice di velocità, che indica la velocità massima sostenibile con quello pneumatico.

Altre sigle importanti:

3PMSF: È il simbolo del fiocco di neve e della montagna a tre punte, che indica che lo pneumatico è omologato per l’utilizzo invernale.

DOT: Indica il Dipartimento dei trasporti e fornisce informazioni sulla data e il luogo di produzione dello pneumatico.

M+S: Sta per “Mud and Snow” e indica che lo pneumatico è adatto a condizioni invernali, su fango e neve.

Lascia un commento

*